Hai intenzione di richiedere un mutuo per la tua prima casa a Milano, ma non hai ancora preso una decisione sulla zona in cui risiederai? In questo breve articolo proviamo a consigliarti delle zone in cui acquistare un immobile potrebbe essere redditizio, sia a livello di servizi offerti che di investimenti futuri.

La prima zona, e anche quella più ovvia, è in vicinanza delle università. E’ infatti noto a tutti quanto sia fiorente il mercato per quello che riguarda gli appartamenti presi in affitto da parte di studenti fuori sede, dunque potrebbe essere un’ottima soluzione investire in un’abitazione nelle suddette zone. La zona che in prospettiva potrà dare i maggiori frutti è quella presso il nuovo Campus Bocconi, seguita dall’Università Cattolica. Spostandosi un po’ verso l’esterno troviamo ottime possibilità anche in zona Città Studi/Lambrate, Romolo per la IULM e infine Bicocca, dove di recente sono sorti nuovi palazzi ad uso abitativo.

Non si tratta di un luogo circoscritto, ma si presenterà in varie zone della città. Stiamo parlando delle zone limitrofe alle fermate della linea metropolitana M4, la nuova linea blu, la cui prima tratta aprirà ad inizio 2021. Il percorso della M4, che spazierà tra centro e periferia, permetterà di trovare immobili adatti a tutti i portafogli, ma con il valore aggiunto di avere a pochi passi un servizio essenziale come quello della metropolitana.

E ricollegandoci al discorso metropolitana, un’altra zona dove le previsioni sono ottime è Forlanini, quartiere riqualificato e dove sosterà appunto la M4, oltre alla presenza della nuova stazione di Ferrovie dello Stato. Tra gli altri quartieri riqualificati c’è il Portello, la zona di Piazza Lodi, dove tra qualche tempo sorgerà la nuova torre di A2A, e Santa Giulia, anch’essa sorta da zero e che offre tanti servizi, uffici e soprattutto metro e treno nella vicina stazione di Rogoredo.

Parlando nello specifico di quartieri non si può non menzionare Isola. Il quartiere infatti, dopo la costruzione dello skyline di Porta Nuova, ha subito un boom economico, dato dalla presenza di immobili residenziali, uffici e numerosi locali.

Stessa sorte per il nuovo quartiere Tre Torri, profondamente mutato dall’intervento per la costruzione di CityLife e, appunto, delle Tre Torri. La zona è molto ricca di aree verdi e le previsioni la danno in forte crescita nel prossimo periodo.